Che scuola ha fatto Marcella Bella prima di diventare famosa
Dalla gavetta nei concorsi giovanili al successo discografico: ecco cosa ha studiato Marcella Bella prima di diventare una celebre cantante italiana
Dietro la voce potente e inconfondibile di Marcella Bella, tra i concorrenti di “Ballando con le Stelle 2025” di Milly Carlucci, c’è una formazione maturata sul campo fin da giovanissima.
Cresciuta in una famiglia appassionata di musica, accanto al fratello Gianni Bella, autore di molti suoi successi, Marcella ha mostrato talento e determinazione fin dall’adolescenza. Tra festival, concorsi canori e prime esibizioni dal vivo, ha costruito passo dopo passo la sua formazione artistica, trasformando la passione di una ragazza di provincia in una carriera straordinaria. Ma cosa ha fatto e studiato prima di diventare una delle cantanti più celebri della musica italiana con una lunga carriera nel mondo discografico?
Cosa ha studiato Marcella Bella
Nata il 18 giugno del 1952 a Catania, Marcella Bella (il nome completo all’anagrafe è Giuseppa Marcella Bella) è la sorella minore del cantante e paroliere Gianni Bella, con il quale ha collaborato per lungo tempo, facendo quella che in diverse occasioni lei ha definito la sua “gavetta” nel mondo della canzone italiana.
Della sua vita privata si conoscono pochi dettagli: si sa che ha vissuto a Catania, dove avrebbe frequentato le scuole dell’obbligo, ma fin da giovanissima si è indirizzata verso la carriera musicale. A soli 13 anni, infatti, ha vinto le selezioni per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, anche se non le venne convalidata la vittoria perché aveva due in meno rispetto a quelli previsti dal regolamento del concorso.
Dopo la partecipazione a diversi concorsi, l’incontro con Ivo Callegari, a 17 anni, le ha offerto l’opportunità di firmare un contratto con la CGD: dalla collaborazione è nato il primo 45 giri nel maggio del 1969, con le celebri tracce “Un ragazzo nel cuore”, scritta da Mogol e Roberto Soffici, e “Il pagliaccio”.
Da qui inizia la sua carriera professionale. La formazione di Marcella, essenzialmente musicale e pratica, si è sviluppata direttamente sul campo anche grazie alla collaborazione con il fratello Gianni, che ha composto molti dei suoi brani più noti.
Nel 2025 è tra i concorrenti del programma di Rai 1 “Ballando con le Stelle” condotto da Milly Carlucci. Insieme a lei, condividono il percorso anche altri personaggi celebri italiani, come Barbara D’Urso, Francesca Fialdini, Martina Colombari, Rosa Chemical, Fabio Fognini e Nancy Brilli.
Come dovrebbe essere la scuola secondo Marcella Bella
In occasione di un’intervista rilasciata a Tuttoscuola, la cantante siciliana ha espresso il proprio pensiero sulla sua “scuola ideale“: “Credo che in un tempo così difficile la scuola dovrebbe poter essere un luogo dove confrontarsi, dialogare. Va bene il progresso, ma i rapporti umani sono fondamentali”, ha dichiarato, aggiungendo che l’ambiente scolastico dovrebbe permettere di sviluppare la capacità critica di studenti e studentesse, un elemento “irrinunciabile per una crescita personale e professionale”.
A proposito dei giovani, inoltre, ha sottolineato anche l’importanza dell’educazione civica: “Purtroppo assistiamo ad uno sgretolamento nei comportamenti relazionali. Come adulti abbiamo una grande responsabilità, come genitori prima di tutto e come educatori. La scuola è importante e fondamentale”, ha ribadito, spiegando il suo punto di vista da madre.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!