Luca Argentero propone una nuova materia da studiare a scuola
Luca Argentero, in occasione dell'uscita del film "Una famiglia sottosopra" di Alessandro Genovesi, ha svelato quale materia insegnerebbe nelle scuole
Luca Argentero non ha dubbi: nelle scuole italiane ci sarebbe una nuova materia che andrebbe studiata, legata al suo lavoro. Il famoso attore italiano ne ha parlato in occasione di un’intervista per l’uscita al cinema del nuovo film di cui è protagonista con Valentina Lodovini, “Una famiglia sottosopra” di Alessandro Genovesi, nelle sale il 6 novembre 2025. Ecco cosa dovrebbero insegnare in classe a tutti gli studenti e a tutte le studentesse.
La materia che Argentero vorrebbe fosse insegnata a scuola
In un’intervista a La Repubblica, Luca Argentero ha spiegato qual è la materia che secondo lui andrebbe studiata nelle aule scolastiche. L’attore di 47 anni ha svelato: “Se l’arte dell’immedesimazione fosse insegnata a scuola avremmo una generazione di empatici e ci sarebbe una società migliore”.
Dello stesso parere è anche la co-protagonista del film di Genovesi, Valentina Lodovini, che in passato era intervenuta anche a parlare del pericolo che gli smartphone rappresentano per i giovani. Secondo l’attrice 47enne l’empatia “dovrebbe essere introdotta come materia a scuola, soprattutto oggi, in un mondo che ci spinge ad avere giudizi e pregiudizi. Il cinema è anche questo: un lavoro collettivo, in cui si impara insieme”.
Com’era Luca Argentero da giovane
Durante l’intervista al quotidiano, Luca Argentero ha spiegato che il rapporto con i genitori è stato molto importante, così come lo è la sua famiglia oggi. “Arriva tutto da lì: sia la mia sicurezza, sia la sensazione di protezione che ho ricevuto sempre. Sono certo al cento per cento che loro abbiano contribuito a creare un uomo che apparentemente sembra centrato”, ha svelato l’attore. Il 47enne ha poi aggiunto che oggi come padre sta cercando di riproporre la stessa condizione per i suoi figli: “Mi sembra che per adesso stia andando bene, perché li vedo sorridenti!”.
Lui adora ripetere una cosa a suo padre e a sua madre: “Sono stato molto fortunato ad avere voi come genitori, ma voi siete molto fortunati ad avere me come figlio. Perché poi, a un certo punto, è reciproca questa fortuna: un po’ di senso di responsabilità ce l’avevo, andavo bene a scuola, ero un bambino rispettoso, mi piaceva fare i compiti bene. Sono cresciuto in un ambiente sano, leggero, sorridente. I miei genitori stanno ancora insieme dopo cinquant’anni. E sono certo che questo abbia contribuito a darmi sicurezza. Ed è quello che spero di poter offrire alla mia famiglia”.
Luca Argentero, dopo un lunga storia d’amore con la collega Myriam Catania, si è fidanzato con la modella Cristina Marino, dalla quale nel 2020 ha avuto Nina Speranza e nel 2023 Noè Roberto. La coppia si è sposata nel 2021 a Città delle Pieve, dove la famiglia risiede.
Che scuola ha fatto Luca Argentero
Luca Argentero è nato a Torino il 12 aprile del 1978 ed è cresciuto a Moncalieri. Ha frequentato il Collegio San Giuseppe, un istituto scolastico di ispirazione cattolica di Torino che include scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e liceo scientifico.
Dopo la Maturità, ha iniziato a lavorare come barista in una discoteca, continuando gli studi universitari: nel 2004 si è laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Torino. Ha raggiunto la popolarità partecipando nel 2003 alla terza edizione del Grande Fratello, diventando poi un apprezzato attore: ha debuttato in tv nel 2005 nella serie “Carabinieri”.
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!