O l’uno o l’altro
Significato
Se non è una cosa, è un'altra sostanzialmente simile. È di solito usato per constatare la sostanziale mancanza di alternative, soprattutto economiche, e quindi lo stile di vita delle persone deve essere adeguato alle proprie disponibilità finanziarie. In un altro senso è usato per sottolineare che comunque si chiami qualcosa questo non modifica la sua natura ed è quindi inutile cercare di "abbellire" le situazioni negative definendole in un'altra maniera.
Origine
Proverbio popolare toscano molto famoso risalente al Medio Evo.
Varianti
- Italia: Non è pappa, è pan cotto
- Italia: Se non è lupo, sarà can bigio