Verifica se è corretto:

Più modi di dire: Vita

esistenza (s.f.), modo di vivere (s.f.), comportamento (s.f.), atteggiamento (s.f.), durata (s.f.), corso (s.f.), eternità (s.f.), realtà (s.f.), mondo (s.f.), vitalità (s.f.), salute (s.f.), vigore (s.f.)...

Leggi tutto >>

La parola di oggi è: misantropo


Aggettivo
misantropo m sing (plurale: misantropi)
(psicologia) che soffre di misantropia (per estensione) colui che odia l'intera umanità
Sostantivo
misantropo m sing (plurale: misantropi)
(psicologia) colui che soffre di misantropia (per estensione) persona scontrosa e scarsamente socievole; chi, provando avversione per qualsiasi consorzio umano, conduce una vita solitaria, senza nessun contatto con gli altri
...

Leggi tutto >>

tratto dalla voce MISANTROPO del Wikizionario

Il Santo di oggi

a cura di Edizioni Paoline

S. Bibiana, martire

Martire cristiana

Nasce a Roma nel 352. E' figlia di Dafrosa e Flaviano, funzionario imperiale. Ha una sorella di nome Demetria. Viene perseguitata perchè cristiana e condannata a morire fustigata, nell'anno 367. Nel 350 l'imperatore Giuliano l'Apostata scatena una nuova ondata di persecuzioni, e la casa dei genitori di Bibiana diviene il rifugio di molti perseguitati. Un giorno però il governatore Aproniano dà ordine di arrestare Flaviano e, pochi giorni dopo, anche Dafrosa. In carcere la coppia viene maltrattata così violentemente che muoiono entrambi pochi giorni dopo. I persecutori privano Bibiana e Demetria di tutti i beni della famiglia, sottoponendole a una pressione sempre maggiore. Quando però nessuna minaccia riesce a distogliere le due sorelle dalla fede cristiana, le arrestano entrambe. E Bibiana viene uccisa. Il corpo è seppellito da un sacerdote e sul luogo del martirio, circa cento anni dopo, sarebbe sorta la Chiesa di Santa Bibiana.

Altri santi: S. Bianca, S. Silverio, S. Cromazio, Sant'Odorisio, S. Roberto

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti