Nasce il 18 settembre del 1882 nel Baden-Wurttemberg. A 22 anni entra tra le suore di carità di S. Croce, distinguendosi per l'amore al Signore e la dedizione agli altri. Dopo aver emesso i primi voti, Ulrica è prima aiuto-cuoca a Buhl, poi cuoca a Baden-Baden. Svolge il suo servizio all'insegna del motto 'completamente dedita al crocifisso e quindi immagine per gli altri dell'amore di Cristo'. L'impegno fisico e una vita di rinuncia logorano le sue forze. I continui e terribili mal di testa e infine la tubercolosi la portano alla morte l'8 maggio 1913. Viene beatificata da Giovanni Paolo II, a Roma, il 1° novembre 1987.
Altri santi: Madonna di Pompei, S. Vittore, S. Maddalena di Canossa, S. Ida
Il Santo di ieri | Il Santo di domaniruotare (v.intr.), roteare (v.intr.), mulinare (v.intr.), turbinare (v.intr.), circondare (v.intr.), cingere (v.intr.), attorniare (v.intr.), svoltare (v.intr.), curvare (v.intr.), muoversi (v.intr.), camminare (v.intr.), passeggiare (v.intr.)...