Il Santo del giorno 07 Novembre

a cura di Edizioni Paoline

S. Villibrordo, vescovo

Suggerisce l'idea di creare la figura del vescovo ausiliare

Nasce nel 658 in Inghilterra. Educato da monaci, diviene egli stesso benedettino e nel 678 si trasferisce nel monastero irlandese di Rathmesilgi, dove è ordinato sacerdote. Il 21 novembre 695 è consacrato arcivescovo di Frisia. Ricevuta in dono, nel 698, l'abbazia di Echternach nell'odierno Lussemburgo, Villibrordo ne costituisce il fulcro della sua missione frisone. Muore nello stesso monastero il 7 novembre 739. E' un monaco che non conosce pause di scoramento, dotato di grande lealtà, devoto alla Chiesa e al papa. Uomo d'azione e di preghiera, grande organizzatore, possiede uno spiccato senso dell'autorità centrale. E' sua l'idea di creare i vescovi ausiliari, che eviteranno il frazionamento delle varie chiese.

Altri santi: S. Ernesto, S. Prosdocimo, S. Fiorenzo

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti

Più modi di dire: Problema

quesito (s.m.), incognita (s.m.), dubbio (s.m.), incertezza (s.m.), dilemma (s.m.), complicazione (s.m.), difficoltà (s.m.), preoccupazione (s.m.), pensiero (s.m.), grattacapo (s.m.), seccatura (s.m.), rogna (s.m.)...

Leggi tutto >>