Modi di dire dalla A alla Z

Il modo di dire di oggi è: Rispondere per le rime

Rispondere, in modo deciso e nella stessa misura, ad una considerazione non gradita.
In passato, quando un poeta voleva ribattere a delle affermazioni poco lusinghiere sul suo conto da parte di un altro poeta, poteva comporre dei sonetti di risposta conservando le rime di questi.
...

Leggi tutto >>

Più modi di dire: Aiutare

soccorrere (v.tr.), sostenere (v.tr.), sorreggere (v.tr.), assistere (v.tr.), favorire (v.tr.), facilitare (v.tr.), agevolare (v.tr.), assecondare (v.tr.), appoggiare (v.tr.), spalleggiare (v.tr.), favoreggiare (v.tr.), fiancheggiare (v.tr.)...

Leggi tutto >>

Il Santo di oggi

a cura di Edizioni Paoline

S. Bernardino Realino, sacerdote

Protettore della città di Lecce

Bernardino Realino nasce il 1° dicembre 1530 a Carpi (Modena). Conosciuto come un brillante medico e giurista nonchè sindaco e procuratore della città di Carpi, nel 1564, all'età di 34 anni, entra nella Compagnia di Gesù, a seguito di una apparizione della Madonna. Nel 1567 diventa sacerdote, ponendosi come grande predicatore carismatico nella città di Lecce. Muore nel 1616 all'età di ottantacinque anni. Bernardino intraprende la carriera amministrativa presso il governatore di Milano, grazie all'amore verso gli studi umanistici e giuridici, iniziati tra le pareti domestiche e proseguiti prima presso l'accademia di Modena e poi all'università di Bologna, dove frequenta corsi di filosofia e medicina, diritto civile ed ecclesiastico. Si laurea nel 1556. Dopo l'apparizione della Madonna, appunto, abbandona la carriera amministrativa. Nel 1567 viene nominato direttore e maestro spirituale dei novizi a Lecce. Nel 1616 è proclamato protettore della città di Lecce.

Altri santi: S. Ottone, S. Blandina, S. Urbano

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti