Nasce nel 1828. Nel 1871 fonda le 'Unioni operaie cattoliche' e, successivamente, costituisce la Congregazione di San Giuseppe. Muore nel 1890 ed è canonizzato dal papa Paolo VI il 3 maggio 1970. Dopo essersi formato alla Scuola degli Scolopi ed essere divenuto sacerdote, aderisce all'invito di don Bosco e dirige, per tutta la vita, il Collegio degli Artigianelli. Le Unioni operaie da lui fondate sono un esempio di com'egli intendesse un organismo assistenziale, culturale, religioso e sociale. Crea, fra le altre cose, un catechismo serale per gli operai, biblioteche, uffici di collocamento e vari servizi a sfondo sociale. Alla sua morte tali attività sono proseguite per opera della Congregazione di San Giuseppe.
Altri santi: S. Giovanni Climaco, S. Amedeo, S. Zosimo di Siracusa
Il Santo di ieri | Il Santo di domanipreferire (v.tr.), prediligere (v.tr.), prendere (v.tr.), preporre (v.tr.), anteporre (v.tr.), optare (v.tr.), separare (v.tr.), dividere (v.tr.), selezionare (v.tr.), vagliare (v.tr.), setacciare (v.tr.), distinguere (v.tr.)...