Vive nel VI secolo a.C., in un periodo tormentato della storia d'Israele. Nel 597 Nabucodonosor, re di Gerusalemme, sconfigge definitivamente il regno di Giuda e ottomila ebrei, fra cui Ezechiele, che è un sacerdote di Gerusalemme, sono deportati a Babilonia con il re Joakim. Dopo circa quattro anni dall'inizio della deportazione Ezechiele ha una visione profetica. Egli con immagini molto efficaci esercita il proprio ministero rivolgendosi ai suoi connazionali e prevedendo, fra le altre cose, la distruzione di Gerusalemme, che avviene effettivamente intorno al 586 a.C.
Altri santi: S. Terenzio, S. Maddalena di Canossa, S. Michele
Il Santo di ieri | Il Santo di domanifestività (s.f.), solennità (s.f.), giorno solenne (s.f.), celebrazione (s.f.), festeggiamento (s.f.), anniversario (s.f.), ricorrenza (s.f.), giorno festivo (s.f.), vacanza (s.f.), ricevimento (s.f.), party (s.f.), festino (s.f.)...