Salta al contenuto

Quiz di grammatica sul tempo dell'azione

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

Capire quando avviene un’azione è fondamentale per interpretare correttamente una frase. I verbi, infatti, non indicano solo che qualcosa accade, ma anche quando accade: nel passato, nel presente o nel futuro. E non solo: esprimono anche la durata, la contemporaneità, la successione o l’anticipazione degli eventi.

Conoscere i tempi verbali significa saper leggere il senso profondo di ciò che si dice o si scrive. Significa distinguere tra un’azione compiuta e una in corso, tra una possibilità e una certezza, tra un fatto concluso e uno che potrebbe ancora accadere.

Un buon controllo dei tempi verbali migliora la tua espressione e rafforza la comprensione dei testi. È il momento di verificare quanto hai interiorizzato questo aspetto fondamentale della grammatica.