Salta al contenuto

La Costituzione italiana

La Costituzione italiana, entrata in vigore il 1 gennaio 1948, è la legge fondamentale dello Stato. È formata da tre parti: 12 principi fondamentali; diritti e doveri dei cittadini (articoli 13-54); ordinamento della Repubblica e funzionamento dei suoi organi (articoli 55-139). Redatta dall’Assemblea Costituente dopo la fine del ventennio fascista, la Costituzione italiana ha tra i suoi valori fondanti la tutela del pluralismo e della libertà di opinione.

Tutti le lezioni di La Costituzione italiana