Salta al contenuto

Quiz su addizioni e sottrazioni di numeri relativi

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

I numeri relativi sono numeri che possono essere positivi o negativi e seguono regole specifiche nelle operazioni di addizione e sottrazione. Comprendere queste regole è fondamentale per eseguire correttamente i calcoli e risolvere problemi matematici.

Se i due numeri hanno lo stesso segno, si sommano i valori assoluti e si mantiene il segno comune:

  • (-4) + (-3) = -7
  • 5 + 8 = 13

Se i due numeri hanno segni diversi, si sottraggono i valori assoluti e si mantiene il segno del numero con il valore assoluto maggiore:

  • (-6) + 2 = -4
  • 7 + (-3) = 4

Per eseguire una sottrazione tra numeri relativi, si applica la regola per cui sottrarre un numero equivale ad aggiungere il suo opposto:

  • 5 – (-3) = 5 + 3 = 8
  • (-7) – 4 = -7 + (-4) = -11

Queste regole sono essenziali per operare con i numeri relativi in algebra e nella risoluzione di equazioni.

Se non ti senti ancora sicuro su queste regole, ti consigliamo di ripassare la lezione prima di procedere con il quiz.