Salta al contenuto

Quiz di grammatica sui verbi servili: domande e risposte

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

I verbi servili sono quei verbi che accompagnano un verbo all’infinito, modificandone il significato e specificandone la modalità d’azione. I principali verbi servili in italiano sono dovere, potere e volere.

  • Dovere indica necessità, obbligo o probabilità (Devo studiare per l’esame).
  • Potere esprime possibilità, capacità o permesso (Oggi posso uscire con gli amici).
  • Volere comunica desiderio o intenzione (Voglio imparare una nuova lingua).

Questi verbi, seguiti da un verbo all’infinito, ne determinano il significato e concordano in tempo, modo e persona con il soggetto della frase. Ad esempio:

  • Dovevo andare al lavoro, ma ho avuto un imprevisto.
  • Puoi aiutarmi con questo esercizio?
  • Vorrei visitare un nuovo paese quest’anno.

Se non ti senti ancora sicuro su queste regole, ti consigliamo di ripassare la lezione prima di procedere con il quiz.