Salta al contenuto

Quiz di filosofia su Søren Kierkegaard

Andrea Bosio

Andrea Bosio

INSEGNANTE DI FILOSOFIA E STORIA

Nato a Genova, è cresciuto a Savona. Si è laureato in Scienze storiche presso l’Università di Genova, occupandosi di storia della comunicazione scientifica e di storia della Chiesa. È dottorando presso la Facoltà valdese di teologia. Per Effatà editrice, ha pubblicato il volume Giovani Minzoni terra incognita.

Søren Kierkegaard è considerato uno dei padri del pensiero esistenzialista, una corrente filosofica che pone al centro l’individuo, la libertà e l’angoscia dell’esistenza. Nato in Danimarca nel XIX secolo, Kierkegaard ha elaborato una riflessione originale e profondamente personale sul senso della vita, il rapporto con Dio, la fede e la responsabilità individuale.

Attraverso concetti come la "scelta autentica", la "disperazione" e il "salto della fede", Kierkegaard ci invita a guardare dentro noi stessi per trovare una verità che non è oggettiva ma vissuta, soggettiva e irripetibile. Il suo stile, spesso aforistico e ricco di pseudonimi, riflette la complessità del suo pensiero e l’urgenza di una ricerca interiore sincera.

Questo quiz ti porterà attraverso alcune delle idee fondamentali del suo pensiero, permettendoti di misurarti con le sfide poste da uno dei filosofi più profondi e inquieti dell’età moderna.