Quiz sui multipli e sottomultipli del litro
Il litro (L) è l’unità di misura del volume più utilizzata nella vita quotidiana, specialmente per liquidi. Per esprimere quantità molto grandi o molto piccole, si usano i suoi multipli e sottomultipli, che permettono di effettuare conversioni in modo più semplice.
I multipli del litro vengono usati per misurare volumi maggiori e includono:
- Decalitro (daL) = 10 L (1 daL = 10¹ L)
- Ettolitro (hL) = 100 L (1 hL = 10² L)
- Megalitro (ML) = 1.000.000 L (1 ML = 10⁶ L)
I sottomultipli del litro servono per misurare volumi più piccoli e sono:
- Decilitro (dL) = 0,1 L (1 dL = 10⁻¹ L)
- Centilitro (cL) = 0,01 L (1 cL = 10⁻² L)
- Millilitro (mL) = 0,001 L (1 mL = 10⁻³ L)
Conoscere questi valori è fondamentale per effettuare conversioni rapide e precise, soprattutto in ambiti come la cucina, la chimica e le misurazioni industriali.
Se non ti senti ancora sicuro su queste regole, ti consigliamo di ripassare la lezione prima di procedere con il quiz.