Quiz sui multipli e sottomultipli del chilogrammo
Il chilogrammo (kg) è l’unità di misura della massa nel Sistema Internazionale (SI). Per misurare quantità molto grandi o molto piccole, si utilizzano i suoi multipli e sottomultipli, che permettono di esprimere le misure in modo più pratico.
I multipli del chilogrammo vengono usati per misurare masse maggiori e includono: il megagrammo (Mg) o tonnellata, che equivale a 1.000 kg (10³ kg), e il quintale (q), che corrisponde a 100 kg (10² kg).
I sottomultipli del chilogrammo servono per masse più piccole. Tra i più comuni troviamo l’ettogrammo (hg), pari a 0,1 kg (10⁻¹ kg), il decagrammo (dag), che equivale a 0,01 kg (10⁻² kg), e il grammo (g), che rappresenta 0,001 kg (10⁻³ kg). Per misure ancora più ridotte si utilizza il milligrammo (mg), pari a 0,000001 kg (10⁻⁶ kg).
Questi multipli e sottomultipli sono essenziali per misurare e confrontare pesi in contesti diversi, dalla cucina alla scienza.
Se non ti senti ancora sicuro su queste regole, ti consigliamo di ripassare la lezione prima di procedere con il quiz.