Salta al contenuto

Quiz sui nomi e gli aggettivi deverbali

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

I nomi e aggettivi deverbali sono parole derivate da un verbo e mantengono un legame con il suo significato originale. Questo processo di derivazione è molto comune nella lingua italiana e consente di ampliare il vocabolario creando nuove parole.

  • I nomi deverbali si formano aggiungendo specifici suffissi a un verbo, trasformandolo in un nome che indica un’azione, un risultato o uno stato.
    • Esempi: mangiare → mangiata, correre → corsa, scrivere → scrittura.
  • Gli aggettivi deverbali derivano da un verbo e descrivono una qualità legata all’azione espressa dal verbo di origine.
    • Esempi: affaticare → affaticato, distrarre → distratto, brillare → brillante.

Questi termini sono fondamentali nella formazione delle parole e nel riconoscimento delle strutture linguistiche, oltre a essere molto usati nella comunicazione quotidiana.

Se non ti senti ancora sicuro su queste regole, ti consigliamo di ripassare la lezione prima di procedere con il quiz.