Salta al contenuto

Quiz di grammatica italiana sul condizionale

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

Il modo condizionale è un modo verbale usato per esprimere desideri, ipotesi, possibilità, consigli o richieste gentili. Si divide in condizionale presente e condizionale passato, ed è spesso utilizzato nelle frasi ipotetiche.

  • Condizionale presente → si forma aggiungendo le desinenze -rei, -resti, -rebbe, -remmo, -reste, -rebbero alla radice del verbo (Vorrei un caffè).
  • Condizionale passato → si costruisce con il verbo essere o avere al condizionale presente + il participio passato del verbo principale (Sarei andato al cinema se avessi avuto tempo).

Il condizionale è molto usato nelle frasi ipotetiche (Se avessi studiato di più, avrei preso un voto migliore) e per esprimere cortesia (Potresti chiudere la finestra?).

Se non ti senti ancora sicuro su queste regole, ti consigliamo di ripassare la lezione prima di procedere con il quiz. Buono studio e buon lavoro!