Salta al contenuto

Quiz di geometria sui teoremi delle corde di una circonferenza

Agostino Sapienza

Agostino Sapienza

INSEGNANTE DI MATEMATICA

Sono nato a Reggio Calabria il 07/10/85. Mi sono diplomato nel 2005 all'Istituto Magistrale Statale Tommaso Gulli. Ho conseguito la laurea triennale in Relazioni Internazionali a Messina e in Economia Internazionale a Padova. Dopo un pò di anni negli studi commercialisti sono stato chiamato per una supplenza covid nella classe di insegnamento A47. Ho poi conseguito l'abilitazione a Trieste nel sostegno e sono entrato di ruolo nel 2023

Le corde sono segmenti che uniscono due punti qualsiasi di una circonferenza. Sembrano semplici, ma nascondono proprietà affascinanti che vale la pena conoscere. Alcune corde sono più lunghe, altre più vicine al centro, altre ancora si intersecano tra loro… ed è proprio in questi casi che entrano in gioco i teoremi sulle corde.

Sapere come si comportano le corde rispetto al centro, agli angoli, al diametro o a un’altra corda è utile per risolvere problemi geometrici in modo chiaro e veloce. Per esempio, sapevi che corde equidistanti dal centro sono lunghe uguali? O che il punto d’intersezione tra due corde è legato a un prodotto tra i loro segmenti?

I teoremi sulle corde aiutano a sviluppare il ragionamento geometrico e a capire meglio la simmetria della circonferenza. In questo quiz troverai domande pensate per mettere alla prova proprio queste conoscenze. Sai distinguere quando due corde sono congruenti? Riesci a usare correttamente i teoremi nei problemi?