Salta al contenuto

Qual è la differenza tra serie e seriazioni statistiche

Agostino Sapienza

Agostino Sapienza

INSEGNANTE DI MATEMATICA

Sono nato a Reggio Calabria il 07/10/85. Mi sono diplomato nel 2005 all'Istituto Magistrale Statale Tommaso Gulli. Ho conseguito la laurea triennale in Relazioni Internazionali a Messina e in Economia Internazionale a Padova. Dopo un pò di anni negli studi commercialisti sono stato chiamato per una supplenza covid nella classe di insegnamento A47. Ho poi conseguito l'abilitazione a Trieste nel sostegno e sono entrato di ruolo nel 2023

Le serie e le seriazioni statistiche costituiscono un pilastro fondamentale della statistica, giocando un ruolo cruciale nella raccolta, nell’organizzazione e nell’analisi dei dati.

Questi concetti non sono soltanto strumenti metodologici, ma rappresentano il cuore del processo di trasformazione dei dati grezzi in informazioni significative, consentendo così di scoprire pattern, tendenze e correlazioni che altrimenti rimarrebbero nascosti nel caos dell’informazione non elaborata.

In questa lezione di approfondimento scoprirai cosa sono le serie e le seriazioni statistiche. Affronta la sfida di statistica e dati e preparati all’interrogazione con gli esempi di domande che trovi nella videolezione.

Definizione di serie statistica

Video Player is loading.

;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
Clicca qui per ricaricare il video.

;) Ops!Si è verificato un errore.
Clicca qui per ricaricare il video.

Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Una serie statistica, nel suo senso più ampio, si riferisce a un insieme ordinato di dati che sono stati raccolti, classificati e presentati seguendo un criterio specifico, che può variare a seconda dell’obiettivo dello studio.

      Questi dati possono essere disposti in serie temporali, dove le osservazioni sono ordinate in base al tempo; in serie spaziali, organizzate in base alla localizzazione geografica; o in serie categoriche, dove gli elementi sono raggruppati secondo attributi o caratteristiche specifiche.

      Le serie statistiche sono rappresentate da tabelle che hanno:

      • nella prima colonna un carattere qualitativo
      • nella seconda colonna la frequenza.

      Definizione di seriazione statistica

      La seriazione, invece, implica un processo metodico di organizzazione dei dati in sequenze o classi che riflettono una determinata gerarchia o ordine, sia esso naturale, come l’età o il peso, o convenzionale, come il livello di istruzione.

      Questo processo non solo facilita un’analisi più intuitiva e accessibile dei dati, ma permette anche l’applicazione di varie tecniche statistiche per sintetizzare, interpretare e comunicare le informazioni in modo efficace.

      Le seriazioni statistiche sono le tabelle che hanno:

      • nella prima colonna un carattere quantitativo
      • nella seconda colonna la frequenza.

      Guarda la lezione: d’ora in poi serie e seriazioni statistiche non avranno più segreti!

      Interrogazione su esercizi di statistica

      Video Player is loading.

      ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
      Clicca qui per ricaricare il video.

      ;) Ops!Si è verificato un errore.
      Clicca qui per ricaricare il video.

      Current Time 0:00
      Duration 0:00
      Loaded: 0%
      Stream Type LIVE
      Remaining Time 0:00
       
      1x
        • Chapters
        • descriptions off, selected
        • subtitles off, selected

          Alla fine della lezione, scopri quali domande ti potrebbe fare il prof nell’interrogazione! Prova a rispondere e verifica le tue conoscenze.
          Se hai dubbi, riguarda le lezioni e prova a risolvere gli esercizi di statistica.

          Statistica: pronti per la sfida?

          Sfida: conosci i tuoi voti?

          Video Player is loading.

          ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
          Clicca qui per ricaricare il video.

          ;) Ops!Si è verificato un errore.
          Clicca qui per ricaricare il video.

          Current Time 0:00
          Duration 0:00
          Loaded: 0%
          Stream Type LIVE
          Remaining Time 0:00
           
          1x
            • Chapters
            • descriptions off, selected
            • subtitles off, selected

              Soluzione alla sfida:

              Video Player is loading.

              ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
              Clicca qui per ricaricare il video.

              ;) Ops!Si è verificato un errore.
              Clicca qui per ricaricare il video.

              Current Time 0:00
              Duration 0:00
              Loaded: 0%
              Stream Type LIVE
              Remaining Time 0:00
               
              1x
                • Chapters
                • descriptions off, selected
                • subtitles off, selected

                  Che "tipo di voti" hai? Non è una domanda usuale, di solito ti chiedono "che voto hai preso?". In statistica, è importante conoscere il tipo dei dati (che sono gli ingredienti principali) che hai a disposizione, quindi la domanda diventa legittima! Prova a risolvere la sfida di questa lezione. Guarda i video e allenati con gli esercizi di statistica e poi questa sfida sarà facilissima da superare!

                  Trovi gli esercizi su questo argomento nella lezione precedente.