Salta al contenuto

Quiz di letteratura italiana su Matilde Serao

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

Matilde Serao è stata una delle voci più originali e influenti dell’Italia tra Otto e Novecento. Giornalista, scrittrice, intellettuale appassionata, fu la prima donna italiana a fondare e dirigere un quotidiano: Il Giorno, e poi Il Mattino, insieme al marito Edoardo Scarfoglio. Ma la sua carriera non si limitò al giornalismo. Autrice di numerosi romanzi e racconti, Serao ha saputo raccontare con grande sensibilità e precisione la vita quotidiana, soprattutto quella delle classi popolari napoletane, mettendo in luce contraddizioni sociali, miseria, ma anche forza e dignità.

A differenza di molti suoi contemporanei, non si limitò a rappresentare i salotti borghesi, ma diede voce a personaggi femminili vivi e complessi, raccontando la città di Napoli in modo realistico e partecipe. Il suo stile mescola cronaca, introspezione e impegno sociale, rendendo le sue opere ancora oggi attuali e coinvolgenti.

Hai mai sentito parlare de Il ventre di Napoli? Sai quali battaglie culturali e civili ha affrontato? Conosci i tratti distintivi della sua scrittura?