Salta al contenuto

Equazioni, sistemi e disequazioni a coefficienti radicali

Agostino Sapienza

Agostino Sapienza

INSEGNANTE DI MATEMATICA

Sono nato a Reggio Calabria il 07/10/85. Mi sono diplomato nel 2005 all'Istituto Magistrale Statale Tommaso Gulli. Ho conseguito la laurea triennale in Relazioni Internazionali a Messina e in Economia Internazionale a Padova. Dopo un pò di anni negli studi commercialisti sono stato chiamato per una supplenza covid nella classe di insegnamento A47. Ho poi conseguito l'abilitazione a Trieste nel sostegno e sono entrato di ruolo nel 2023

Le equazioni, i sistemi e le disequazioni a coefficienti radicali sono espressioni matematiche che includono radici, come radici quadrate, cubiche o superiori, nei loro coefficienti. La presenza di questi termini radicali aggiunge un livello di complessità alla risoluzione di tali problemi, richiedendo tecniche specifiche per manipolare e semplificare le espressioni.

Equazioni, disequazioni e sistemi in cui compaiono i radicali nei coefficienti: come si risolvono? Risolvile come hai sempre fatto!

Ricordati le proprietà dei radicali per sommare o moltiplicare e tieni sempre a mente che puoi razionalizzare se ti trovi un numero radicale al denominatore così alcuni passaggi saranno più semplici!

Cos’è il coefficiente radicale

Il coefficiente radicale è un coefficiente che contiene una radice, come una radice quadrata, cubica o di ordine superiore. Questi coefficienti appaiono frequentemente in equazioni algebriche e rappresentano un livello di complessità maggiore rispetto ai coefficienti razionali o interi.

I coefficienti radicali possono rendere la risoluzione delle equazioni più complessa, richiedendo tecniche specifiche per manipolare e semplificare le espressioni.

Equazioni, sistemi e disequazioni a coefficienti radicali

Equazioni

Video Player is loading.

;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
Clicca qui per ricaricare il video.

;) Ops!Si è verificato un errore.
Clicca qui per ricaricare il video.

Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Sistemi

      Video Player is loading.

      ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
      Clicca qui per ricaricare il video.

      ;) Ops!Si è verificato un errore.
      Clicca qui per ricaricare il video.

      Current Time 0:00
      Duration 0:00
      Loaded: 0%
      Stream Type LIVE
      Remaining Time 0:00
       
      1x
        • Chapters
        • descriptions off, selected
        • subtitles off, selected

          Disequazioni

          Video Player is loading.

          ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
          Clicca qui per ricaricare il video.

          ;) Ops!Si è verificato un errore.
          Clicca qui per ricaricare il video.

          Current Time 0:00
          Duration 0:00
          Loaded: 0%
          Stream Type LIVE
          Remaining Time 0:00
           
          1x
            • Chapters
            • descriptions off, selected
            • subtitles off, selected

              I numeri irrazionali sono dei numeri reali, quindi li troviamo come coefficienti nelle equazioni… ma grazie alle proprietà dei radicali sai affrontarli e risolvere le equazioni in cui compaiono.

              I coefficienti irrazionali sono numeri irrazionali che appaiono come moltiplicatori delle variabili in equazioni algebriche. Un numero irrazionale non può essere espresso come una frazione esatta di due numeri interi e ha una rappresentazione decimale infinita e non periodica.

              Se trovi un sistema con dei coefficienti irrazionali non spaventarti! Puoi risolverlo usando uno dei metodi, che hai già studiato, di risoluzione dei sistemi e fare i conti con i radicali.

              Anche una disequazione può avere coefficienti irrazionali. Per risolverla devi fare come per le disequazioni normali e utilizzare le formule dei radicali studiate nelle lezioni precedenti!
              L’unico passaggio un po’ diverso è che alla fine puoi razionalizzare il risultato per renderlo più semplice.

              Interrogazione sulle equazioni, disequazioni e sistemi a coefficienti radicali

              Video Player is loading.

              ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
              Clicca qui per ricaricare il video.

              ;) Ops!Si è verificato un errore.
              Clicca qui per ricaricare il video.

              Current Time 0:00
              Duration 0:00
              Loaded: 0%
              Stream Type LIVE
              Remaining Time 0:00
               
              1x
                • Chapters
                • descriptions off, selected
                • subtitles off, selected

                  Ecco qui quello che potrebbe essere la tua interrogazione! Se hai ancora qualche incertezza riguardati i video, altrimenti continua ad allenarti con gli esercizi sulle equazioni, disequazioni e sistemi a coefficienti radicali!

                  Sfida sulle equazioni a coefficienti radicali

                  Sfida:

                  Video Player is loading.

                  ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
                  Clicca qui per ricaricare il video.

                  ;) Ops!Si è verificato un errore.
                  Clicca qui per ricaricare il video.

                  Current Time 0:00
                  Duration 0:00
                  Loaded: 0%
                  Stream Type LIVE
                  Remaining Time 0:00
                   
                  1x
                    • Chapters
                    • descriptions off, selected
                    • subtitles off, selected

                      Soluzione:

                      Video Player is loading.

                      ;) Ops!Sei rimasto inattivo per troppo tempo.
                      Clicca qui per ricaricare il video.

                      ;) Ops!Si è verificato un errore.
                      Clicca qui per ricaricare il video.

                      Current Time 0:00
                      Duration 0:00
                      Loaded: 0%
                      Stream Type LIVE
                      Remaining Time 0:00
                       
                      1x
                        • Chapters
                        • descriptions off, selected
                        • subtitles off, selected

                          John deve incontrare la sua ragazza Lucy e le chiede di incontrarsi a metà strada! Cosa c’entra tutto questo con le equazioni a coefficienti radicali? Scoprilo leggendo la sfida, prova a risolverla e se non ce la fai guarda i video di questa lezione e fai i livelli di esercizi!