Salta al contenuto
I leader dell'economia in Italia

Che scuola hanno fatto i leader dell'economia italiana

Dal governatore della Banca d'Italia alla Ragioniera Generale dello Stato: che scuola hanno fatto e che titolo di studio hanno i leader dell'economia?

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

I leader dell’economia in Italia che scuola hanno fatto? Dal governatore della Banca d’Italia alla Ragioniera Generale dello Stato, passando per gli amministratori delegati di importanti aziende che operano in Italia: non sempre chi riveste questi ruoli ha una laurea in Economia, anche se non mancano specializzazioni ad hoc per poter svolgere al meglio il proprio compito.

Che titolo di studio ha Fabio Panetta

Fabio Panetta è il governatore della Banca d’Italia. Nel 1982 ha conseguito una laurea in Economia presso l’università Luiss di Roma, ottenendo il massimo dei voti e la lode. In seguito ha anche conseguito il Master in Economics presso la London School of Economics, mentre alla London Business School ha ottenuto il Ph.D. in Economics and Finance.

Che titolo di studio ha Daria Perrotta

Daria Perrotta è stata nominata Ragioniera Generale dello Stato nel 2024. Lei ha conseguito due lauree, una in Scienze Politiche alla Luiss di Roma e l’altra nel 2018 in Giurisprudenza. Ha anche una specializzazione in econometria applicata presa alla Scuola superiore di Economia e Finanza e ha frequentato un corso di specializzazione di diritto pubblico comunitario all’European Public law Academy di Atene.

Che titolo di studio ha Andrea Orcel

Andrea Orcel, amministratore delegato di Unicredit, ha prima frequentato il Lycée français Chateaubriand a Roma, per poi studiare all’Università Sapienza di Roma: qui si è laureato in Economia e Commercio con il massimo dei voti e la lode. La tesi parlava delle acquisizioni ostili. In seguito ha anche frequentato la Business School Insead a Fontainebleau in Francia.

Che titolo di studio ha Carlo Messina

Carlo Messina è l’Ad di Intesa San Paolo. Classe 1962, nel 1987 si è laureato all’Università Luiss Guido Carli di Roma in Economia e Commercio. Nello stesso anno della laurea ha iniziato a lavorare nella Banca Nazionale del Lavoro come funzionario responsabile dell’Ufficio Corporate Finance.

Che titolo di studio ha Elena Goitini

Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl e responsabile del gruppo Bnp Parisbas per l’Italia, ha una laurea in Economia ottenuta alla Bocconi di Milano. In seguito ha anche conseguito il Diploma di Management presso Insead di Fontainebleau e si è specializzata all’Imd di Losanna e alla Sda Bocconi.

Che titolo di studio ha Matteo Del Fante

Matteo Del Fante, amministratore delegato e direttore generale del gruppo Poste Italiane, ha conseguito una laurea in Economia Politica con lode presso la Bocconi di Milano. In seguito ha anche frequentato dei corsi di specializzazione presso la Stern Business School della New York University.

Che titolo di studio ha Flavio Cattaneo

Flavio Cattaneo è l’amministratore delegato di Enel. Ha conseguito una laurea in Architettura al Politecnico di Milano. In seguito ha anche ottenuto una specializzazione seguendo un corso in finanza e direzione aziendale nel settore immobiliare presso la Sda Bocconi School of Management.

Che titolo di studio ha Dario Scannapieco

Dario Scannapieco dal 2021 è amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti. Classe 1967, si è laureato in Economia alla Luiss Guido Carli di Roma nel 1992. Cinque anni dopo, invece, ha conseguito un Master in Business Administration ad Harvard.

Che titolo di studio ha Luigi Lovaglio

Luigi Lovaglio è l’amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena. Classe 1955, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna.

Che titolo di studio ha Claudio Descalzi

Claudio Descalzi è amministratore delegato di Eni. Milanese classe 1955 ha conseguito una laurea in Fisica nel 1979 presso l’Università degli Studi di Milano.