Salta al contenuto
Ex studenti vip di Harvard Fonte foto: Ipa

Quanto costa studiare ad Harvard e chi sono gli ex studenti vip

Dopo la decisione di Donald Trump, gli studenti stranieri devono lasciare Harvard: quanto costa studiare qui e chi sono gli ex studenti più famosi

Patrizia Chimera

Patrizia Chimera

GIORNALISTA PUBBLICISTA

Giornalista pubblicista, è appassionata di sostenibilità e cultura. Dopo la laurea in scienze della comunicazione ha collaborato con grandi gruppi editoriali e agenzie di comunicazione specializzandosi nella scrittura di articoli sul mondo scolastico.

Dopo l’elezione di Donald Trump a nuovo Presidente degli USA, i riflettori del mondo sono stati puntati sull’Università di Harvard, che il Tycoon ha iniziato a prendere di mira. Si tratta di uno degli atenei più prestigiosi e rinomati al mondo, che si è visto prima tagliare i fondi dall’amministrazione americana e poi ha dovuto subire l’obbligo di non permettere più agli studenti stranieri di studiare al suo interno. Ma quanto costa studiare ad Harvard e chi sono stati gli ex studenti vip che hanno frequentato questa famosissima università americana?

Quanto costa studiare ad Harvard

Per poter seguire le lezioni e sostenere i successivi esami all’Università di Harvard servono 56.500 dollari all’anno, quasi 50mila euro. A questa somma vanno aggiunti anche altri costi, come quelli relativi al vitto e all’alloggio e ad altre spese che gli studenti universitari potrebbero ritrovarsi a dover pagare. I costi annuali, dunque, per frequentare la prestigiosa università americana potrebbero anche superare gli 80mila dollari annui, circa 70mila euro.

Le cifre aumentano per gli studenti che non sono americani: potrebbero arrivare a pagare anche 99mila dollari l’anno, quasi 87mila euro, per frequentare l’università. Anche se, ormai, Donald Trump ha deciso di impedire ad Harvard di accettare iscrizioni da studenti stranieri.

Cosa cambierà ad Harvard dal 2025-2026

Già in questi anni l’Università di Harvard (al centro anche di un “simpatico siparietto” per aver corretto gli errori contenuti in una lettera inviata dall’amministrazione Trump) aveva previsto delle borse di studio, che sono arrivate a coprire totalmente i costi che gli studenti più indigenti avrebbero dovuto sostenere.

L’ateneo, però, ha deciso di eliminare dall’anno accademico 2025-2026 le tasse per gli studenti con un reddito famigliare annuo di 200mila dollari. Per i nuclei famigliari con reddito pari o inferiore a 100mila euro, invece, l’iscrizione sarà completamente gratuita e ci saranno aiuti finanziari per poter assicurare anche il pagamento di vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e persino le spese di viaggio.

Alan M Garber, presidente di Harvard, ha spiegato in una nota: “Rendere Harvard accessibile finanziariamente a più persone amplia la gamma di background, esperienze e prospettive che tutti i nostri studenti incontrano, favorendo la loro crescita intellettuale e personale”.

I vip che hanno studiato ad Harvard

Harvard è stata l’università scelta da tantissimi personaggi diventati poi famosi. Tra gli ex studenti ricordiamo l’ex presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama (oltre a lui sono stati altri 7 i presidenti a studiare qui, come John F. Kennedy), l’imprenditore e filantropo Bill Gates, il fondatore di Meta, Mark Zuckerberg, gli attori Natalie Portman e Matt Damon. 160 premi Nobel hanno nutrito la loro mente nell’università privata statunitense situata a Cambridge, nel Massachusetts, contro cui Donald Trump ha iniziato una vera e propria battaglia.

Ad Harvard si sono laureati 24 Capi di Stato e 31 primi ministri stranieri, tra i quali i premier canadesi Pierre Trudeau e Mark Carney, la premier pakistana Benazir Bhutto, il premier greco Andrea Papandreou, il presidente messicano Felipe Calderon, il presidente cileno Sebastian Pinera, la presidente irlandese Mary Robinson e il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon. Ma anche l’Aga Khan IV, l’attuale re di Danimarca, Frederik André Henrik Christian, e l’Imperatrice del Giappone, Masako.