
La storia di Italo Spinelli e della sua terza laurea a 89 anni
Italo Spinelli è un uomo di quasi 89 anni che ha conseguito la sua terza laurea all'Università di Macerata: ecco cosa lo ha spinto a studiare
Prendere la terza laurea a quasi 89 anni non è da tutti. Ce l’ha fatta Italo Spinelli, un uomo ultra ottantenne che ha concluso con successo il percorso universitario all’Università di Macerata. Ha maturato la decisione di iscriversi all’università dopo un evento tragico che lo aveva colpito, la scomparsa della moglie Angela. Da allora ha deciso di non fermarsi alla prima laurea, ma di continuare a studiare, fino all’ultimo traguardo raggiunto nel 2025, a undici anni dalla morte dell’amata compagna.
Chi è Italo Spinelli, ex operaio con la terza laurea a 89 anni
Italo Spinelli, ex operaio di Finale Emilia, ha conseguito la terza laurea a quasi 89 anni (li compirà il 21 maggio 2025). Ha discusso la sua tesi magistrale in Scienze filosofiche presso l’Università di Macerata, dove ha preso anche i primi due titoli. Nel 2018, infatti, l’uomo si è laureato in Filosofia e in seguito in Storia.
Italo Spinelli ha deciso di iscriversi all’università a 82 dopo la morte della moglie Angela, venuta a mancare nel 2014. Ha scelto di studiare filosofia proprio per trovare risposte alla perdita della compagna di una vita. Il neo laureato pensa alla quarta laurea? Ancora no, ma ha raccontato all’Ansa di voler seguire la causa di beatificazione riguardante Maria Pia Benati, fondatrice e superiora generale delle missionarie dell’Eucarestia, che è morta a Forlì nel novembre del 1986.
La tesi su Giordano Bruno e la dedica di Italo Spinelli
“Il ritorno di Euridice: memoria e futuro in Giordano Bruno” è il titolo della tesi che Italo Spinelli ha realizzato con il professor Guido Giglioni. Nel frontespizio del suo lavoro si può leggere questa dedica: “Dedico questo lavoro alla professoressa Arianna Fermani, la cui passione e dedizione hanno ispirato il mio percorso di ricerca, e al magnifico rettore, professor John Mc Court, per il suo impegno nel promuovere il valore del sapere e della comunità accademica”.
Italo Spinelli, come raccontato all’agenzia di stampa, ha detto di essere “contento del mio peregrinare con la filosofia. Ci ho sempre pensato: che cosa significa cercare la verità? Uno la cerca e forse l’ho trovata”. Questi anni di studio all’università non sono stati tanto facili per il quasi 89enne: “Il percorso è stato molto duro, soprattutto negli ultimi anni, studiare Giordano Bruno, con le sue idee antidogmatiche”.
Il neo laureato ha voluto mandare un messaggio anche agli studenti più giovani di lui: “Ai ragazzi dico di perseverare, di non avvilirsi anche se un esame va male, ma di continuare a studiare, perché i risultati arrivano. Anche a me è successo di essere stato cacciato”.
Le parole del rettore dell’Università di Macerata
John Mc Court, il rettore dell’Università di Macerata, ha ricordato l’impegno di Italo in tutti questi anni di studio. L’ultraottantenne ha scelto l’ateneo marchigiano per tutte e tre le lauree conseguite: “In questi anni Italo Spinelli è stato di casa a Unimc. Ha avuto tanto affetto e tanto rispetto dalla nostra comunità di studenti, docenti e personale amministrativo”.
Il professore e rettore dell’ateneo ha aggiunto: “È stato un privilegio accompagnarlo nel percorso che lo ha portato a conseguire ben tre lauree con noi”.