Salta al contenuto
migliori città universitarie iStock

Migliori città universitarie d'Italia e al mondo: classifica 2026

Pubblicata la classifica QS Best Student Cities 2026: ecco quali sono le migliori città universitarie per gli studenti in Italia e nel mondo

Camilla Ferrandi

Camilla Ferrandi

GIORNALISTA SOCIO-CULTURALE

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente.

È uscita QS Best Student Cities 2026, la classifica delle migliori città universitarie nel mondo. Sono 150 le città entrate in graduatoria, tre delle quali in Italia. Di queste, due sono nella top 50 internazionale.

Due città italiane nella top 50 della QS Best Student Cities 2026

Sono Milano e Roma le città italiane entrate nella top 50 della QS Best Student Cities 2026, la classifica QS che ogni anno seleziona, in base indicatori specifici, le migliori località universitarie al mondo. Ma quali sono gli indicatori presi in considerazione per stilare la graduatoria?

Gli indicatori sono raggruppati in 6 categorie principali:

  • classifiche universitarie (quante università della città sono presenti nelle classifiche QS World University Rankings e le loro performance);
  • popolazione studentesca (percentuale della popolazione studentesca sugli abitanti, numero di studenti stranieri iscritti nelle università della città, inclusione);
  • desiderabilità (sicurezza, inquinamento, numero di universitari che vogliono studiare nella città);
  • attività dei datori di lavoro (occupazione giovanile, cosa pensano i datori di lavoro dei laureati nelle università della città);
  • accessibilità economica (costo delle tasse universitarie e della vita);
  • opinione degli studenti (cosa pensano gli studenti della città e quanti di loro continuano a vivere lì dopo la laurea).

Le città universitarie prese in considerazione per la QS Best Student Cities 2026 hanno una popolazione superiore a 250mila abitanti e sono sede di almeno 2 università presenti nell’ultimo QS World University Rankings.

La classifica delle migliori città universitarie in Italia

Come anticipato, sono tre le città italiane che entrano nella nuova classifica QS Best Student Cities 2026. A svettare su tutte è Milano. Il capoluogo lombardo torna nella top 50 della graduatoria posizionandosi al 44esimo posto (l’anno scorso era al 52esimo). L’ottimo piazzamento della città è dovuto principalmente alle straordinarie performance delle sue università nell’ultima classifica QS World University Rankings, primo fra tutti il Politecnico di Milano. A penalizzare, invece, è l’elevato costo della vita.

Al secondo posto troviamo Roma, che per la prima volta entra nella top 50 della classifica internazionale al 46esimo posto (nel 2024 era al 54esimo). A far salire la capitale è stata soprattutto la sua ‘desiderabilità’, un mix di fattori in cui rientrano sicurezza, inquinamento e gradimento da parte degli studenti.

Al terzo posto c’è Torino, che nella classifica internazionale si piazza 66esima (era 68esima). Tra le tre italiane in graduatoria, il capoluogo piemontese resta la città più ‘desiderabile’ e quella meno cara.

La classifica delle migliori città per studenti nel mondo

Ma quali sono le migliori città universitarie del mondo? Quest’anno la classifica presenta una novità assoluta: per la prima volta nella storia della QS Best Student Cities, la migliore città universitaria a livello internazionale è asiatica. Si tratta di Seul (Corea del Sud), che ha spodestato Londra dal suo primato.

A differenza delle classifiche delle migliori università, in cui gli atenei americani affollano i vertici delle graduatorie, in quella delle migliori città universitarie la prima località Usa che si trova è Boston al 15esimo posto seguita da New York al 23esimo.

Ecco di seguito l’elenco delle 20 migliori città universitarie al mondo (di lato la posizione occupata nella QS Best Student Cities

  • 1 – Seoul (Corea del Sud)
  • 2 – Tokyo (Giappone)
  • 3 – London (Regno Unito)
  • 4 – Monaco (Germania)
  • 5 – Melbourne (Australia)
  • 6 – Sydney (Australia)
  • 7 – Berlino (Germania) e Parigi (Francia) a pari merito
  • 9 – Zurigo (Svizzera)
  • 10 – Vienna (Austria)
  • 11 – Singapore (Singapore)
  • 12 – Kuala Lumpur (Malaysia)
  • 13 – Pechino (Cina)
  • 14 – Taipei (Taiwan)
  • 15 – Boston (USA) e Edimburgo (Regno Unito) a pari merito
  • 17 – Hong Kong (Hong Kong)
  • 18 – Kyoto (Giappone) e Montreal (Canada) a pari merito
  • 19 – Amsterdam (Olanda)
  • 20 – Losanna (Svizzera)

Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!