
Maturità 2025, perché il 16 giugno è una data importante
Prima dell'inizio della Maturità 2025, c'è un'altra data da segnare sul calendario, quella di lunedì 16 giugno: perché è così importante per l'esame
Data di nascita: 04/08/1989
Luogo di nascita: Grosseto
Prima dell'inizio della Maturità 2025, c'è un'altra data da segnare sul calendario, quella di lunedì 16 giugno: perché è così importante per l'esame
Come affrontare al meglio la prova di matematica della Maturità 2025? I consigli di Schettini per gli studenti dello scientifico in vista dell'esame
L'influencer Chiara Ferragni è stata inserita nelle tracce dell'esame di Maturità 2025 con il cosiddetto caso pandoro: perché e dove è successo
E se uscisse un autore straniero alla prima prova dell'esame di Maturità 2025? I nomi degli scrittori non italiani più quotati nel nuovo toto tracce
Ragionando in tema di educazione, Massimo Gramellini ha citato lo psichiatra Paolo Crepet: la "soluzione" del giornalista su genitori e maestri
È stato pubblicato il nuovo testo delle Indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia, la primaria e le medie: cosa cambia con la revisione
"Le università private non servono", ha detto l'europarlamentare Matteo Ricci accendendo la polemica: la risposta del virologo Roberto Burioni
Per alcuni indirizzi di studio e scuole è prevista anche una terza prova scritta per l'esame di Maturità 2025: ecco chi dovrà farla e quando