Salta al contenuto

La tregua: trama, personaggi e analisi

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

“La tregua” è un’opera di Primo Levi pubblicata nel 1963, che narra il lungo e tortuoso viaggio di ritorno dell’autore in Italia dopo la liberazione dal campo di concentramento di Auschwitz. Questo libro rappresenta il seguito ideale di “Se questo è un uomo”, approfondendo le esperienze vissute da Levi nel periodo compreso tra il gennaio e l’ottobre del 1945.

La tregua: trama e riassunto dell’opera

Il racconto inizia con la liberazione di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel gennaio 1945. Levi, debilitato dalla prigionia, viene trasferito in un campo di raccolta per ex deportati, dove riceve le prime cure e inizia a ristabilirsi. Da qui ha inizio un lungo viaggio di rimpatrio che attraversa diversi paesi dell’Europa orientale e centrale, tra cui Polonia, Bielorussia, Ucraina, Romania, Ungheria, Cecoslovacchia, Austria e Germania.

Durante questo percorso, Levi entra in contatto con una moltitudine di persone, ciascuna con storie e destini unici. Tra questi incontri spicca quello con Mordo Nahum, detto “il Greco”, un uomo di circa 40 anni, poliglotta e dotato di grande personalità e saggezza. Insieme a lui e ad altri compagni di viaggio, Levi affronta le difficoltà del ritorno, tra cui la precarietà delle condizioni di vita, l’incertezza sul futuro e la complessità delle nuove realtà politiche e sociali incontrate lungo il cammino.

Il viaggio si protrae per mesi, caratterizzato da soste in vari campi di transito e città devastate dalla guerra. Levi descrive con precisione e sensibilità le condizioni dei luoghi attraversati, le dinamiche tra i reduci e le popolazioni locali, nonché le proprie riflessioni sul significato della libertà ritrovata. Il racconto si conclude con il ritorno a Torino il 19 ottobre 1945, segnando la fine di un’odissea che ha rappresentato una sorta di “tregua” tra l’orrore della prigionia e la difficile reintegrazione nella vita civile.

I personaggi principali di La tregua

Oltre a Primo Levi, protagonista e narratore dell’opera, emergono diverse figure significative che arricchiscono il racconto:

  • Mordo Nahum: detto “il Greco”, è un uomo di circa 40 anni, capace di parlare diverse lingue tra cui greco, spagnolo, francese, italiano, turco e bulgaro. Di statura alta, con occhi grandi, un naso ricurvo e capelli rossi, Mordo è dotato di grande personalità e saggezza. Introverso e riservato, parla solo quando necessario, mostrando un carattere pragmatico e intraprendente. La sua presenza nel viaggio di ritorno rappresenta un punto di riferimento per Levi e gli altri compagni.
  • Cesare: giovane romano, vivace e intraprendente, con una spiccata capacità di adattamento e sopravvivenza. La sua figura incarna l’arte di arrangiarsi e la resilienza necessaria per affrontare le difficoltà del dopoguerra.
  • Galina: infermiera ucraina che si prende cura di Levi durante la sua degenza in un ospedale sovietico. La sua gentilezza e dedizione rappresentano un’umanità ritrovata dopo gli orrori del campo.
  • Hurbinek: bambino nato ad Auschwitz, di circa tre anni, incapace di parlare e paralizzato dalla vita in giù. La sua breve esistenza e la sua morte simboleggiano l’innocenza violata e le atrocità subite dai più indifesi durante l’Olocausto.

La tregua: analisi e spiegazione

“La tregua” rappresenta un momento di sospensione tra la brutalità della prigionia e le sfide della ricostruzione post-bellica. Il titolo stesso suggerisce una pausa temporanea, una parentesi di relativa serenità prima del ritorno alla normalità. Levi descrive questo periodo con un tono più disteso rispetto a “Se questo è un uomo”, evidenziando la riscoperta dei piaceri semplici della vita, la solidarietà tra compagni e l’umanità ritrovata nei gesti quotidiani.

Tuttavia, l’opera non è priva di tensioni e riflessioni profonde. Levi esplora il senso di spaesamento e disorientamento provato dai reduci, costretti a confrontarsi con un mondo profondamente cambiato e con l’incertezza del futuro. Il viaggio diventa metafora di una ricerca identitaria, un percorso di ricostruzione interiore oltre che fisica.

Un tema centrale è la diversità culturale incontrata lungo il cammino. Levi interagisce con persone di varie nazionalità, ciascuna con le proprie tradizioni, lingue e storie. Questa pluralità arricchisce l’esperienza del protagonista, evidenziando al contempo le difficoltà di comunicazione e comprensione reciproca. La figura di Mordo Nahum, poliglotta e mediatore naturale, incarna la possibilità di superare le barriere culturali attraverso l’empatia e la conoscenza.

Dal punto di vista stilistico, Levi mantiene una prosa limpida e precisa, caratterizzata da una descrizione minuziosa dei luoghi e delle persone incontrate. L’uso di termini tecnici e di un linguaggio essenziale conferisce all’opera un forte realismo, tipico della scrittura di Primo Levi. Ogni dettaglio contribuisce a creare un quadro vivido e autentico del viaggio, trasformando l’esperienza personale in una narrazione di valore universale.

Un altro tema centrale è il ritorno all’umanità. Dopo aver vissuto l’annientamento nei campi di sterminio, Levi ritrova nella solidarietà, nei piccoli gesti e nella diversità delle persone incontrate un barlume di speranza. Il viaggio diventa quindi un percorso di ricostruzione morale e spirituale, in cui il protagonista riscopre il valore della libertà, della dignità e delle relazioni umane. Tuttavia, questa tregua è solo temporanea: Levi è consapevole che il trauma vissuto non potrà mai essere completamente superato.

La figura di Hurbinek, il bambino senza voce, è uno dei simboli più potenti dell’opera. La sua breve vita rappresenta la violenza subita dagli innocenti durante l’Olocausto. Levi sottolinea l’urgenza di ricordare, di dare voce a chi non può più parlare, affinché il loro sacrificio non sia vano. Questo impegno verso la memoria storica è un tratto fondamentale della scrittura di Levi e una delle chiavi interpretative dell’opera.

Il concetto di tregua è inoltre carico di significato storico e simbolico. La pausa tra la fine della guerra e il ritorno alla normalità è un momento sospeso, carico di speranza ma anche di inquietudine. Levi descrive questa fase con un tono più leggero e talvolta ironico, ma non dimentica mai di evidenziare l’ombra del passato. La guerra può essere finita, ma le sue conseguenze continuano a influenzare profondamente la vita dei sopravvissuti.

Dal punto di vista strutturale, l’opera segue un andamento non lineare, tipico di un viaggio disordinato e imprevedibile. Levi utilizza episodi e incontri come tasselli di un mosaico che rappresenta non solo il suo viaggio fisico, ma anche la complessità del contesto storico e umano del dopoguerra. Questo stile narrativo rende l’opera dinamica e coinvolgente, offrendo al lettore uno sguardo completo e sfaccettato sulla realtà dell’Europa del 1945.