« Bisogna aver buona memoria per poter mantenere le promesse. »
Promesse
« Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male. »
Amore
« L’anima deve scegliersi le fogne adatte per liberarsi dei propri escrementi. Questa funzione viene assolta da persone, conoscenti, professioni, la madre patria, il mondo, o infine, per i veri arroganti (intendo i nostri moderni pessimisti), dal Buon Dio. »
Anima
« Se penso ad una specie di uomo all’opposto dei miei istinti, alla fine vi trovo sempre un tedesco. »
Istinto
« La morale in Europa oggi è la morale del branco. »
Pessimismo
« “Ho fatto questo” dice la mia memoria. “Non posso aver fatto questo” dice il mio orgoglio, e resta zitto. Infine, la memoria si arrende. »
Orgoglio
« Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani. »
Morale
« Il vantaggio della cattiva memoria è che si gode parecchie volte delle stesse cose come per la prima volta. »
Memoria
« Non augurate mai ad un invidioso di avere figli: sarebbe geloso di loro perché non può più avere la loro età. »
Invidia
« Novantanove parti su cento di ogni ‘creazione’ sono imitazione, in suoni o in pensieri. Furto, più o meno consapevole. »
Creatività