

Altre informazioni su Valeria Biotti
Data di nascita: 01/02/1978
Luogo di nascita: Roma
Tutti gli Articoli di Valeria Biotti (47)



Anno bisestile: cos’è e ogni quanto cade
Da dove nasce la necessità di inserire un giorno in più all’interno del calendario, ogni 4 anni? In queste righe, comprenderemo le motivazioni astronomiche (e non solo) dell’introduzione “a singhiozzo” del 29 febbraio

Come scrivere una tesi compilativa: modelli ed esempi
È fatta; beh, è quasi fatta. Sei alle battute finali del tuo attuale percorso formativo. E allora vediamo come strutturare la tua tesi compilativa in modo rigoroso, coerente ma anche originale, molto personale

Differenza tra tesi compilativa e tesi sperimentale
Due approcci diversi, due fuochi d’interesse complementari. Non esiste una tipologia di tesi “più semplice” o “più complessa”. Vediamo cosa caratterizza la tesi compilativa e quella sperimentale e perché scegliere l’una o l’altra

Litote: significato, come riconoscerla e qualche esempio
Una figura retorica ricca di sfumature fino a quelle più brillanti, a tratti giocose. Qui scopriremo cosa sia, come riconoscerla e come divertirsi a sfruttarla al meglio

Enjambement: cos’è, quando usarlo (e quando no), esempi famosi
Una figura retorica apparentemente ardita, il cui segreto profondo risiede nel ritmo regalato al testo. A seguito della lettura di queste righe, ciò che sembrava una casuale interruzione del testo assumerà un significato evidente