Aggettivo
continuo m sing
(singolare maschile: continuo, plurale maschile: continui, singolare femminile: continua, plurale femminile: continue)
- (fisica)(meccanica) che prosegue nel tempo senza mai arrestarsi, senza soste o pause
- un flusso continuo
- un suono continuo
- negli gli ultimi tre giorni abbiamo avuto una pioggia continua , non ha mai smesso
- (soprattutto al plurale) di eventi che si ripetono a ritmo incessante e con frequenza ravvicinata e insistente
- oggi ho ricevuto continue telefonate'''
- i tuoi continui borbottii cominciano a stancarmi
- che si estende nello spazio senza interruzioni o punti di rottura; che forma un insieme unico
- cè un ingorgo continuo da qui al casello''
- una retta è una successione continua di punti
Avverbio
continuo
(obsoleto), (letterario) continuamenteSostantivo
continuo solo sing
- insieme ininterrotto formato da più elementi uniti tra loro in modo compatto, senza separazioni (il termine è utilizzato principalmente nel linguaggio della fisica e della filosofia)
- per la fisica quantistica tempo e spazio formano un continuo indissolubile
- alcuni filosofi considerano il tempo come un continuo in perenne mutamento
- (per estensione) ripetizione prolungata e insistente di eventi
- oggi cè stato un continuo di telefonate''
- (matematica) insieme ordinato che segue il principio della continuità, e in cui tra due membri dell'insieme c'è sempre un terzo membro compreso fra i primi due
Voce verbale
continuo
prima persona singolare dell'indicativo presente di continuareSillabazione
con | tì | nuo
Pronuncia
IPA: /kon'tinwo/
Etimologia
- (avverbio)dal latino continuo cioè "immediatamente, subito dopo"
- (aggettivo e sostantivo) dal latino continuus da continere''
Derivate
basso continuo, di continuoCorrelate
continuamente, continuare, continuativo, continuato,continuatore, continuazione, continuità, discontinuità