Sostantivo
depressione f sing (plurale: depressioni)
- atto di deprimere, ovvero di condurre ad un livello più basso o di umiliare
- (geografia) porzione di superficie terrestre posta sotto il livello del mare o della regione circostante
- (astronomia) distanza angolare tra l’orizzonte razionale e l’orizzonte visibile
- zona di bassa pressione atmosferica
- (fisica) pressione inferiore a quella atmosferica
- (economia)(finanza) fase discendente del ciclo produttivo, successiva alla crisi e caratterizzata da staticità degli affari, calo dei prezzi, liquidazioni, fallimenti e disoccupazione
- (psicologia)(medicina)(psichiatria)(psicanalisi) stato di abbattimento e di prostrazione, e in particolare di modificazione malinconica dei sentimenti
Sillabazione
de | pres | siò | ne
Etimologia
dal latino depressio cioè deprimĕre ossia ", deprimere"
Correlate
psicosi