Sostantivo
genitore m sing (plurale: genitori)
- (biologia) uno dei due individui da cui una terza persona immediatamente discende, in senso biologico
- (antropologia)(sociologia)(diritto) una persona che ha dei figli, biologici o meno, e che pertanto è responsabile della loro cura, benessere, crescita, educazione etc., rispondendone di fronte alla legge o alla società
- genitore adottivo - persona che è diventata genitore attraverso l'adozione di un figlio biologicamente generato da altri
- persona che ha generato dei figli
- è difficile essere genitore
Sillabazione
ge |ni | tó | re
Etimologia
dal latino genĭtor, derivazione di genĭtus participio passato di gignĕre ossia "generare"
Citazioni
"Credo che un genitore debba cercare di proporre al figlio la parte migliore di sé: non solo, ma debba cercare di viverla, perché non si può offrire soltanto un modello, ma anche un esempio" (Piero Angela)
Derivate
progenitore