Dal vocabolario italiano: Giostra


Sostantivo
giostra f sing (plurale: giostre)

  • (storia) combattimento tra due cavalieri contrapposti, regolato da precise norme cerimoniali e non avente carattere di inimicizia, che aveva luogo in occasione di feste d'armi di origine medievale
  • Voce verbale
  • terza persona singolare dell'indicativo presente di giostrare

  • Sillabazione
    giò | stra

    Etimologia
    dal francese antico joste

    Derivate

  • giostrare, giostraio, giostrante, giostratore

  • Tratto dalla voce GIOSTRO del Wikizionario

    Rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

    I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.