Sostantivo
libertà f inv
- (filosofia) capacità di agire senza costrizioni
- (per estensione) poter pensare a, fare, distinguere tra ciò che è giusto e/o ciò che è sbagliato, tra bene e/o male; "libero arbitrio"
- era illuso nellimmaginare che la libertà consistesse nel fare tutto quello che voleva''
- (per estensione) "stato", condizione spirituale interiore vissuti anche oltre l'ambito dello spirito e/o dell'anima
Sillabazione
li | ber | tà
Pronuncia
IPA: /liber'ta/
Etimologia
dal latino libertas derivazione di liber ossia "libero"
Citazioni
"La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.„" (Theodor Adorno)
Derivate
semilibertàCorrelate
- libro-mosaico, libro verde, libro parlato, libro parlante, libro-game, libro-denuncia, libro verità, libro culto
- legge
- (per estensione) limite, eccesso, equilibrio
- (senso figurato) salvezza, redenzione
- (per estensione) gioia