Aggettivo
ponte inv
(di legge) che ha durata temporanea
Sostantivoponte m sing (plurale: ponti)
- (architettura)(ingegneria) costruzione che permette di scavalcare un fiume, un crepaccio o altro tipo di fenditura o irregolarità altimetrica del terreno;
- (nautica) parte strutturale dell'imbarcazione che ricopre la stiva
- (senso figurato) periodo compreso tra due giorni festivi ravvicinati, di cui generalmente almeno uno è infrasettimanale:
- per questo ponte è previsto un aumento del traffico;
- (medicina) protesi dentaria agganciata ad altri denti
Sillabazione
pón | te
Pronuncia
IPA: /ˈpon.te/
Etimologia
dal latino ponte(m) ossia "costruzione"
Citazioni
"Un ponte lascia passare le persone, un ponte collega modi di pensare, un ponte, chiedo solamente un ponte per andare, andare, andare..." (Fabi Silvestri Gazzé)
Correlate
pontonaio, pontone, pontoniereAlterati
ponticeloProverbi
- fare il ponte : prendere pochi giorni di ferie dal lavoro sistemati in modo tale che, uniti ai giorni festivi vicini, permettano una lunga assenza
- fare ponti doro''