Dal vocabolario italiano: Rifugio


Sostantivo
rifugio m sing (plurale: rifugi)


  1. posto adatto a proteggere le persone da pericoli incombenti o per ripararsi dalle intemperie
  2. si recarono precipitosamente nel rifugio antiaereo
  3. rifugio alpino : (edilizia) costruzione in legno e muratura edificata in alta montagna al riparo da valanghe e sassi, e anche dal vento, al fine di offrire provvisoriamente alloggio a chi va in montagna

Sillabazione
ri | fù | gio

Pronuncia
IPA: /ri'fuʤo/

Etimologia
dal latino refugium, derivazione di refugere, cioè "rifuggire" nel senso di "cercare riparo, protezione"

Tratto dalla voce RIFUGI del Wikizionario

Rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.