Dal vocabolario italiano: Trionfo


Sostantivo
trionfo m sing (plurale: trionfi)


  1. (storia) nell'antica Roma, il più grande omaggio elargito ad un comandante vittorioso
  2. affermazione strepitosa
  3. la prima di quel film fu un trionfo

Sillabazione
tri | òn | fo

Pronuncia
IPA: /tri'oŋfo/

Etimologia
dal latino triumphus, da un precedente triumpus, che si fa derivare dal greco ϑρίαμβος ossia "canto bacchico, trionfo"

Tratto dalla voce TRIONFA del Wikizionario

Rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

I testi sopra riportati non sono in alcun modo espressione dell’opinione di Italiaonline S.p.A.