C'è solo un modo per essere felici: la lezione di Prof Galiano
In un video prof Galiano ha parlato di come essere felici svelando che c'è un modo molto semplice che non ha nulla a che fare con traguardi e prove
Essere felici è il desiderio di ogni persona, ma tutti sanno che, nel corso della vita, ci sono tante prove e ostacoli da affrontare che possono allontanare dal realizzare questo sogno. La felicità, inoltre, è fatta di attimi. In ogni caso, secondo il professor Enrico Galiano, c’è un modo solo per essere felici.
Qual è il solo modo per essere felici secondo Galiano
Prof Galiano ha parlato di felicità in un video pubblicato sui suoi canali social. Il docente ha subito affermato che “c’è un solo modo per essere felici, in questa vita”.
L’insegnante ha spiegato che non si tratta di “raggiungere chissà quali traguardi, e nemmeno circondarsi di persone che” si amano. “Non c’entra con l’avere e forse nemmeno con l’essere: c’entra con l’ascoltare“, è la risposta di Galiano.
“Ascoltare quella voce. Sì, proprio quella. Quella che ti sta parlando, anche adesso. La voce che ti dice di andartene dai posti in cui ti senti sempre fuori dalla porta. Quella che ti fa svegliare nel cuore della notte – ha sottolineato il prof – e non sai nemmeno perché. Quella che ti parla mentre lavi i piatti, mentre sei in coda alla cassa, quando sei sotto la doccia da mezz’ora e non vuoi uscire”.
Galiano ha continuato spiegando che la voce a cui si riferisce è quella “che quando non sei davvero tu, te lo dice. Te lo dice che non stai mandando in giro quella che sei, ma solo la versione di te che il mondo si aspetta. Quella che quando sei tu, quando sei davvero tu, poi tutto il resto tace e, ovunque ti trovi, non importa dove, senti che stai tornando a casa”.
Per il prof, in pratica, l’unico metodo per essere felici è sapersi ascoltare, allontanandosi dalle aspettative degli altri e rivolgendo l’attenzione su se stessi, su cosa ci fa stare bene e cosa ci piace fare.
Dove trovare la felicità secondo Enrico Galiano
Galiano ha più volte parlato di felicità, anche durante gli incontro con gli studenti. A un evento con gli studenti del liceo Tommaso Stigliani e dell’IC Minozzi – Festa a Matera l’autore ha legato questo sentimento alla bellezza che è ovunque.
“Anche nel gatto dietro di te” c’è bellezza e “se fossimo un po’ più capaci di vivere il presente e osservare quella bellezza che si nasconde ovunque forse troveremmo anche più spesso la felicità”.
Galiano ha quindi invitato i giovani a cogliere gli attimi senza guardare troppo al futuro, assaporare ogni istante, osservare ciò che c’è di positivo attorno a noi, perché la felicità si trova proprio attorno a noi, basta saperla vedere.
Di cosa è fatta la felicità per Prof Galiano
Sempre a Matera, prof Galiano ha anche risposto alla domanda: “Di cosa è fatta la felicità?”.
“Mi piace molto la definizione che la felicità è fatta di brevi attimi di dimenticanza – ha detto l’insegnante e scrittore – quando ti dimentichi, quando il passato non ti pesa, non ti grava sulle spalle, ti lasci un po’ cullare dal presente”. Lo scrittore insiste sul fatto che la gioia sia semplice da trovare ed è già all’interno di noi stessi, nel saper cogliere ciò che di bello c’è nel mondo e nella nostra quotidianità.