Salta al contenuto
Chiude la scuola donata da Zuckerberg ai poveri: cosa è successo Fonte foto: ANSA

La scuola donata da Zuckerberg ai poveri chiude: cosa è successo

Primary School offriva istruzione gratuita per le comunità a basso reddito, grazie al supporto di Chan Zuckerberg Initiative, l'annuncio di chiusura

Stefania Bernardini

Stefania Bernardini

GIORNALISTA

Giornalista professionista dal 2012, ha collaborato con le principali testate nazionali. Ha scritto e realizzato servizi Tv di cronaca, politica, scuola, economia e spettacolo. Ha esperienze nella redazione di testate giornalistiche online e Tv e lavora anche nell’ambito social

È stata annunciata la chiusura della Primary School di East Palo Alto, la scuola elementare aperta nel 2016, a pochi chilometri dal quartier generale di Facebook, grazie al sostegno finanziario di Mark Zuckerberg, fondatore e ceo di Meta, e della moglie Priscilla Chan. Riguardo alla causa del termine dell’attività dell’istituto non sono state fornite motivazioni, l’ipotesi è che la struttura paghi il prezzo delle nuove priorità politiche e filantropiche legate al ritorno del presidente americano Donald Trump.

Chiude la scuola donata da Zuckerberg

La Primary School di East Palo Alto è stata attiva per ben otto anni e la coppia Zuckerberg/Chang ha investito circa 100 milioni di dollari per finanziarla attraverso la Chan Zuckerberg Initiative.

Ora la scuola ha annunciato, con un comunicato sul suo sito web senza dare spiegazioni sulle ragioni, che chiuderà definitivamente nell’estate 2026. Come riporta Il Corriere della Sera, lo stop al progetto educativo segna la fine di una delle iniziative più rappresentative nate durante la stagione in cui la promozione dei valori di diversità, equità e inclusione, le cosiddette politiche Dei, era al centro dell’agenda di molte istituzioni e aziende.

Cosa faceva la scuola di Zuckerberg

La Primary School ha due campus in aree svantaggiate della Bay Area di San Francisco ed è frequentata da 550 studenti in totale. Lo scopo della scuola era quello di offrire educazione gratuita e integrata con servizi sanitari e sostegno familiare per i bambini delle comunità a basso reddito.

Il progetto era stato fortemente voluto dalla moglie del fondatore di Facebook Priscilla Chang, una pediatra, insieme all’educatrice Meredith Liu, immaginando un modello in grado di affrontare le barriere strutturali che frenano lo sviluppo dei bambini nelle comunità emarginate, grazie a una formula pionieristica.

Tra il 2018 e il 2024 la scuola ha ricevuto circa 100 milioni di dollari dalla Chan Zuckerberg Initiative, ma non è riuscita ad attrarre finanziamenti pubblici o privati aggiuntivi.

In ogni caso la fondazione Czi, nei prossimi cinque anni, investirà 50 milioni nelle comunità interessate, tra cui East Palo Alto e San Leandro, dove si trova il secondo campus. I fondi serviranno a creare conti di risparmio per l’istruzione, impiegare specialisti per la transizione scolastica e ampliare l’accesso alla scuola dell’infanzia. Nel 2025-26 per la prima e ultima volta sarà completato il ciclo fino all’ottava classe, con 35 studenti.

Le reazioni dei genitori degli studenti

La madre di un bambino di sei anni che frequenta la Primary School ha riferito al quotidiano statunitense New York Times che il figlio, sentendolo dire da un’insegnante, le ha detto: “Mamma, il signore che dava i soldi non vuole più farlo”.

La notizia della chiusura della scuola ha infatti lasciato increduli i genitori degli studenti, i quali ritengono che la decisione sia legata direttamente al disimpegno di Mark Zuckerberg riguardo diverse iniziative filantropiche.

Secondo Politico, il creatore di Facebook attualmente sarebbe preoccupato dagli esiti del processo antitrust che coinvolge la sua società Meta, in corso a Washington e starebbe seguendo una fase di riallineamento politico, più in linea con l’attuale amministrazione Trump, dopo anni di investimenti in iniziative progressiste.