
Come aiutare i giovani secondo prof Maggi: la regola inderogabile
Prof Maggi, che torna presto in Tv con "Il Collegio", svela qual è la "regola" per aiutare i giovani nell'adolescenza (e dove sbagliano gli adulti)
È uno dei periodi più delicati della nostra vita, ricco di cambiamenti fisici, psicologici ed emotivi, di insicurezze e ribellione, di crescita: è il mondo dell’adolescenza, più che mai centrale nel programma Tv Rai "Il Collegio", nel quale torna presto tra i protagonisti anche prof Andrea Maggi, l’insegnante-influencer di italiano amato sul web e nel piccolo schermo.
Prof Maggi ha parlato proprio del tema dell’adolescenza e di come viene trattata dagli adulti, oltre a svelare la "regola" fondamentale per aiutare i giovani a crescere "in modo sano".
- Cos'è l'adolescenza secondo prof Maggi
- Qual è la "regola" di prof Maggi per aiutare i giovani
- Prof Maggi torna in Tv con "Il Collegio": il suo obiettivo sui giovani
Cos’è l’adolescenza secondo prof Maggi
Come descrivere l’adolescenza? Prof Maggi, nel suo editoriale su Il Gazzettino, ha trovato queste parole per trattare un tema così intricato e ricco di sfumature: "È quel mondo così complesso e delicato […], caratterizzato da fragilità e insicurezze che spesso vengono camuffate dai ragazzi dietro all’aggressività e all’arroganza".
Un mondo che, quindi, troppo spesso gli adulti trattano "come una malattia", invece che "sviscerarlo con la dovuta sensibilità" (ne ha parlato anche in occasione dell’uscita della serie Tv "Adolescence", spiegando le difficoltà dei genitori e degli stessi insegnanti, al giorno d’oggi, nel comprendere e aiutare gli adolescenti, secondo il docente sempre più attratti dalla violenza).
Sui suoi canali social e in Tv (presto nella nona edizione de "Il Collegio"), prof Maggi parla spesso di adolescenti e ragazzi. La sua volontà è quella di "contribuire a raccontare i giovani d’oggi fuori dai soliti luoghi comuni, che sono il facile ricettacolo delle incomprensioni da parte di noi adulti", ha dichiarato il docente.
Qual è la "regola" di prof Maggi per aiutare i giovani
Sono diverse le metodologie utili per aiutare i giovani "a crescere in modo sano" in un periodo così delicato come l’adolescenza, che prof Maggi reputa "validissime". Senza entrare nel dettaglio di ogni singola metodologia, Maggi ha sottolineato che c’è una regola, in particolare, che le accomuna tutte, ovvero un "unico denominatore comune": "Credere profondamente" nei giovani.
Se manca questo presupposto, quindi "se non disponiamo di quel ‘minimo’ comune denominatore", secondo prof Maggi "possiamo fare di tutto, ma niente sarà efficace", ha aggiunto.
Prof Maggi torna in Tv con "Il Collegio": il suo obiettivo sui giovani
"Voce ai giovani", ha scritto nel suo editoriale il docente che presto tornerà sul piccolo schermo nella nona edizione de "Il Collegio" (Azzurra Vincenzi è la prima studentessa della nuova stagione dell’attesissimo programma Rai).
Prof Maggi ha dichiarato di tornare nel format Tv "con grande orgoglio". Il motivo principale è da ricondurre al fatto che si tratta di "un reality che parla di giovani, nonché del lavoro complicatissimo dell’insegnante". La speranza del docente è anche quella di "poter contribuire a dare lustro a un mestiere sempre più bistrattato".
Infine, Prof Andrea Maggi ha dichiarato in poche, semplici parole quale sarà il suo obiettivo nei confronti dei giovani nel rinnovato ruolo di prof di italiano ed educazione civica de "Il Collegio": "Non soffocherò la voce dei giovani. Anzi, l’amplificherò perché possano sentirla distintamente anche i sordi".
Resta sempre aggiornato: iscriviti al nostro canale WhatsApp!