Salta al contenuto

Quiz sull'Amleto di William Shakespeare

Francesca Mondani

Francesca Mondani

DOCENTE DI INGLESE E ITALIANO L2

Specializzata in pedagogia e didattica dell’italiano e dell’inglese, insegno ad adolescenti e adulti nella scuola secondaria di secondo grado. Mi occupo inoltre di traduzioni, SEO Onsite e contenuti per il web. Amo i saggi storici, la cucina e la mia Honda CBF500. Non ho il dono della sintesi.

Amleto è una delle tragedie più celebri e complesse di William Shakespeare. Scritta all’inizio del Seicento, ruota attorno al principe di Danimarca, chiamato a vendicare la morte del padre, assassinato dallo zio Claudio, che nel frattempo ha usurpato il trono e sposato la regina. Ma Amleto non è un eroe impulsivo: è tormentato dal dubbio, riflette, esita, si interroga sul senso della vita, della morte, della giustizia.

Il dramma è popolato da personaggi memorabili: Ofelia, fragile e spezzata; Polonio, ambiguo e invadente; Laerte, deciso e passionale; e naturalmente il fantasma del re, che scatena l’intera vicenda. Alcune battute di Amleto sono diventate parte della cultura universale — "Essere o non essere", in primis — ma la ricchezza del testo va ben oltre le citazioni. Shakespeare costruisce un’opera stratificata, che mescola introspezione, politica, ironia e disperazione.

Hai letto o visto rappresentata questa tragedia? Ricordi i passaggi fondamentali, i personaggi secondari, i temi ricorrenti?