Quiz di letteratura italiana sul Dolce Stil Novo
Il Dolce Stil Novo è stato un vero spartiacque nella storia della poesia italiana. Nato nella seconda metà del Duecento, principalmente a Firenze e Bologna, questo movimento letterario ha rivoluzionato il modo di parlare d’amore. Al centro c’è una visione nuova e idealizzata della donna, vista come creatura quasi angelica, capace di elevare spiritualmente chi la contempla. L’amore, dunque, non è più solo passione o desiderio, ma un’esperienza interiore, nobile, che avvicina a Dio.
Tra i principali protagonisti ci sono Guido Guinizelli, considerato il "padre" dello Stil Novo, e poi Guido Cavalcanti, Cino da Pistoia, Lapo Gianni, fino ad arrivare a Dante Alighieri, che porterà questa corrente ai suoi vertici con opere come la Vita Nova. Lo stile si distingue per un linguaggio raffinato, metafore luminose e un tono più personale rispetto alla poesia precedente.
Ma quanto conosci davvero del Dolce Stil Novo? Ricordi i concetti chiave, gli autori, le immagini più ricorrenti?