Salta al contenuto

Quiz di storia su papa Bonifacio VIII

Andrea Bosio

Andrea Bosio

INSEGNANTE DI FILOSOFIA E STORIA

Nato a Genova, è cresciuto a Savona. Si è laureato in Scienze storiche presso l’Università di Genova, occupandosi di storia della comunicazione scientifica e di storia della Chiesa. È dottorando presso la Facoltà valdese di teologia. Per Effatà editrice, ha pubblicato il volume Giovani Minzoni terra incognita.

Bonifacio VIII, al secolo Benedetto Caetani, fu uno dei papi più controversi e influenti della storia della Chiesa. Eletto nel 1294, il suo pontificato fu segnato da scontri politici, ambizioni di potere e momenti di forte tensione con le monarchie europee, in particolare con il re di Francia Filippo IV il Bello.

Famoso per la proclamazione del Giubileo del 1300, il primo nella storia della Chiesa, Bonifacio VIII cercò di affermare l’autorità papale al di sopra di quella dei sovrani, ma la sua visione incontrò una dura resistenza. Il conflitto con Filippo IV culminò nell’episodio di Anagni, in cui il papa fu umiliato e imprigionato, segnando uno dei momenti più drammatici del declino del potere temporale del papato.

Ma quanto conosci la vita e le azioni di questo pontefice così discusso? Se hai bisogno di un ripasso, puoi consultare la lezione dedicata prima di iniziare. Altrimenti, mettiti alla prova e scopri se sei un vero esperto di Bonifacio VIII!