Quiz di letteratura italiana su Grazia Deledda
Grazia Deledda è una delle voci più originali e profonde della letteratura italiana, nonché l’unica donna italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura, nel 1926. Nata a Nuoro nel 1871, ha raccontato con intensità e delicatezza la Sardegna della sua epoca: una terra aspra, arcaica, piena di conflitti interiori e legami profondi. Le sue storie parlano di destino, solitudine, senso di colpa, fede e passione, sempre intrecciate alla natura e alle tradizioni del suo mondo.
Nonostante i pregiudizi del tempo, Deledda costruì la sua carriera da autodidatta, scrivendo con uno stile sobrio ma potentissimo, capace di scavare nell’animo umano. Le sue opere più note, come Canne al vento o La madre, raccontano personaggi segnati dal dolore, ma mai privi di dignità. È stata capace di unire il locale e l’universale, dando voce a una Sardegna profonda e simbolica, lontana dagli stereotipi.
Hai letto qualcosa di suo? Sai riconoscere i suoi temi ricorrenti, le atmosfere, le figure femminili così forti e fragili allo stesso tempo?