Salta al contenuto

Curva esponenziale: con base tra 0 e 1 o maggiore di 1

Agostino Sapienza

Agostino Sapienza

INSEGNANTE DI MATEMATICA

Sono nato a Reggio Calabria il 07/10/85. Mi sono diplomato nel 2005 all'Istituto Magistrale Statale Tommaso Gulli. Ho conseguito la laurea triennale in Relazioni Internazionali a Messina e in Economia Internazionale a Padova. Dopo un pò di anni negli studi commercialisti sono stato chiamato per una supplenza covid nella classe di insegnamento A47. Ho poi conseguito l'abilitazione a Trieste nel sostegno e sono entrato di ruolo nel 2023

Le curve esponenziali rappresentano uno degli strumenti matematici più potenti e versatili, trovando applicazioni in una vasta gamma di campi, dalla biologia alla fisica, dall’economia alla tecnologia.

Al cuore di queste applicazioni vi è la funzione esponenziale, la cui espressione più generale è y=ax, dove a è una costante positiva e x rappresenta la variabile indipendente. Qui esploreremo insieme in dettaglio la funzione della curva esponenziale, ponendo particolare attenzione a due casi distinti che emergono a seconda del valore di a: quando la base è compresa tra 0 e 1 (0<a<1) e quando è maggiore di 1 (a>1).

Ma può succedere di comporre più funzioni: come fare? come rappresentare il grafico? Qui trovi tutta la spiegazione!

Grafico dell’esponenziale con base tra 0 e 1

Tracciamo nel piano cartesiano il grafico della funzione £$y=a^x$£ con £$a>0$£ e diverso da £$1$£, cioè riportiamo sull’asse delle ascisse i valori dell’argomento £$x$£ e sull’asse delle ordinate i corrispondenti valori di £$a^x$£.

La funzione esponenziale £$y=f(x)=a^x$£è definita per ogni valore di £$x$£. Però la base deve essere sempre positiva!
Dobbiamo distinguere due casi:

  1. £$0
  2. £$a>1$£.

Quali sono le proprietà di questa curva? Abbiamo visto che ogni funzione ha il proprio dominio e il proprio condominio. Un’altra caratteristica è la monotonia.
Per la funzione esponenziale con £$0

  1. Dominio: £$\mathbb{R}$£, tutti i numeri reali.
  2. Codominio: £$\mathbb{R^+}$£, tutti i numeri reali positivi (dato che la base deve essere sempre positiva, tutte le sue potenze sono positive!).
  3. Monotonia: la curva è sempre decrescente nel suo dominio.

Prendendo valori di £$x$£ sempre più grandi (cioè man mano che tende a £$+\infty$£), la curva si avvicina sempre di più all’asse £$x$£, senza mai toccarlo: l’asse delle ascisse è un asintoto orizzontale.

Curva esponenziale con base maggiore di 1

Per la funzione esponenziale con £$a>1$£ possiamo scrivere:

  1. Dominio: £$\mathbb{R}$£, tutti i numeri reali;
  2. Codominio: £$\mathbb{R^+}$£, tutti i numeri reali positivi;
  3. Monotonia: la curva è sempre crescente nel suo dominio.

Osserviamo che, prendendo valori di £$x$£ negativi sempre più piccoli (cioè man mano che £$x$£ tende a £$-\infty$£), la curva si avvicina sempre di più all’asse £$x$£ senza mai toccarla: l’asse delle ascisse è un asintoto orizzontale. La curva si avvicina all’asse £$x$£ con ascisse negative in modulo sempre più grandi.

Composizione di funzioni

Adesso possiamo analizzare funzioni un po’ «fantasiose» in cui l’incognita compare sia alla base sia all’esponente.

Ovvero, possiamo considerare funzioni del tipo £$y=[f(x)]^{g(x)}$£ che hanno dominio £$f(x)>0$£ (ovviamente dove esiste £$g(x)$£!).

Ripassa per l’interrogazione sulla curva esponenziale

Hai capito tutto su come si rappresenta la funzione esponenziale?

Prova a verificare le tue conoscenze con questi esercizi sul grafico della funzione esponenziale!

Sfida sul grafico della funzione esponenziale

Testo della sfida:

Soluzione:

Il prezzo della carne continua a crescere? Ma sai di quanto? Riesci a rappresentare graficamente come cresce questo prezzo?

Prova a risolvere la sfida sul grafico della funzione esponenziale!