Rima con: franchigia

Sostantivi

  • alterigia
  • battigia
  • cupidigia
  • fonovaligia
  • guarentigia
  • ingordigia
  • pigia
  • sizigia
  • steatopigia
  • valigia
  • vestigia
  • aquilegia
  • cardioplegia
  • ciliegia
  • controstrategia
  • elegia
  • emiplegia
  • galvanostegia
  • logoplegia
  • paraplegia
  • strategia
  • tetraplegia

Verbi

  • bigia
  • effigia
  • pigia
  • svaligia
  • dispregia
  • fregia
  • pregia
  • privilegia
  • sfregia
  • spregia
  • acciaia
  • agghiaia
  • assedia
  • beneficia
  • falcidia
  • impecia
  • incamicia
  • incornicia
  • inficia
  • infradicia
  • inghiaia
  • insedia
  • insudicia
  • intermedia
  • invernicia
  • media
  • officia
  • pomicia
  • ridia
  • rimedia
  • rinsudicia
  • rivernicia
  • scamicia
  • scornicia
  • sforbicia
  • sghiaia
  • stralicia
  • svernicia
  • tedia
  • ufficia
  • vernicia

Aggettivi

  • bigia
  • biondogrigia
  • frigia
  • grigia
  • ligia
  • stigia
  • egregia
  • astemia
  • cimmeria
  • esimia
  • esperia
  • fradicia
  • intermedia
  • pontificia
  • primigenia
  • seria
  • sudicia

Dal vocabolario italiano: franchigia

tratto dalla voce FRANCHIGIA del Wikizionario

Sostantivo
franchigia f (plurale: franchigie)
(letterario)libertà, fisica o spirituale (antico)concessione regale di una facoltà ad un comune o ad un singolo individuo esenzione da un pagamento, da una commissione, o da un dovere franchigia militare, franchigia portuale, franchigia postale (diritto)(economia)(statistica)parte di danno che resta a carico dell'assicurato, espressa in importo fisso o in percentuale sulla somma assicurata. È un importo che si può conoscere prima dell'evento dannoso, a differenza dello scoperto (la cui entità è nota solo dopo aver quantificato il danno). Analoga al massimale. (marinario)Licenza di diporto terrestre concessa al personale di navi all'ancora; permesso di uscita
...

Leggi tutto >>