Rima con: patrocinio

Sostantivi

  • latrocinio
  • ladrocinio
  • tirocinio
  • lenocinio
  • raziocinio
  • glucinio
  • latticinio
  • macinio
  • spicinio
  • vaticinio
  • abominio
  • alluminio
  • assassinio
  • attinio
  • baluginio
  • condominio
  • cupralluminio
  • delfinio
  • dominio
  • duralluminio
  • einsteinio
  • gadolinio
  • grandinio
  • minio
  • predominio
  • rovinio
  • scrutinio
  • sterminio
  • strofinio
  • triclinio
  • turbinio
  • achenio
  • asplenio
  • balenio
  • contraggenio
  • dimenio
  • genio
  • imenio
  • parascenio
  • partenio
  • proscenio
  • renio
  • rutenio
  • selenio
  • splenio
  • tramenio
  • acciaio
  • aranciaio
  • bagagliaio
  • barocciaio
  • barrocciaio
  • bilanciaio
  • birocciaio
  • camiciaio
  • ciliegiaio
  • cimiciaio
  • cocciaio
  • corniciaio
  • cucchiaio
  • formaggiaio
  • fornaciaio
  • ghiacciaio
  • magliaio
  • medagliaio
  • migliaio
  • orciaio
  • orologiaio
  • pagliaio
  • pellicciaio
  • salsicciaio
  • stovigliaio
  • troiaio
  • valigiaio
  • vendemmiaio
  • ventagliaio

Verbi

  • minio
  • acciaio
  • agghiaio
  • assedio
  • beneficio
  • falcidio
  • impecio
  • incamicio
  • incornicio
  • inficio
  • infradicio
  • inghiaio
  • insedio
  • insidio
  • insudicio
  • intermedio
  • invernicio
  • invidio
  • medio
  • officio
  • pomicio
  • presidio
  • rimedio
  • rinsudicio
  • rivernicio
  • scamicio
  • scornicio
  • sforbicio
  • sghiaio
  • stralicio
  • sussidio
  • svernicio
  • tedio
  • ufficio
  • vernicio

Aggettivi

  • primigenio
  • astemio
  • bigio
  • biondogrigio
  • egregio
  • esimio
  • fradicio
  • frigio
  • grigio
  • intermedio
  • ligio
  • medio
  • pontificio
  • regio
  • stigio
  • sudicio

Avverbi

  • dapprincipio

Dal vocabolario italiano: patrocinio

tratto dalla voce PATROCINIO del Wikizionario

Sostantivo
patrocinio m sing (plurale: patrocini)
(diritto) riconoscimento simbolico con il quale si accorda il proprio supporto ad un'iniziativa culturale, scientifica, sportiva, ecc. Solitamente non comporta alcun contributo finanziario; in Italia può essere concesso dal consiglio dei Ministri, dalla Regione, dalla Provincia, dalla Città metropolitana o dal Comune, che possono concedere anche l'utilizzo del proprio simbolo (religione) (cristianesimo) particolare protezione affidata alla Madonna o a un Santo, nei confronti di una persona o di un ente, per esempio una località, una manifestazione, ecc. patrocinio gratuito: è la tutela legale gratuita a cui le persone non abbienti hanno diritto al fine di essere rappresentate in giudizio. Le relative spese di assist
...

Leggi tutto >>