Interiezione
prego
usato per rispondere gentilmente ad un grazie, in questo caso si può dire anche (al posto di prego ): non c'è di che, di nulla, niente, si figuri
Grazie per il suo aiuto - Prego
usato spesso (anche senza aver ricevuto un grazie) gentilmente, dopo aver fatto un atto cortese (ad esempio aprire la porta ad una ragazza e altri atti di galanteria
Prego, entri
usato in forma interrogativa per invitare a ripetere
Prego? Non ho sentito
Sostantivo
prego m sing (plurale: preghi)
Definizione mancanteVoce verbale
prego
1ª persona singolare del presente semplice indicativo di pregare
vedi la voce pregare
(uso letterario) preghiera
(antico),(uso letterario) preco, priego
...
Leggi tutto >>