Sostantivo
tenaglia f sing (specialmente plurale) (plurale: tenaglie)
attrezzo utilizzato da carpentieri, falegnami e meccanici per svellere chiodi, troncare fili di ferro o altri metalli; a seconda degli usi specialistici può avere forme leggermente diverse; è costruita come una leva con fulcro centrale, resistenza nella parte anteriore dove avviene la funzione di troncamento o di presa, da due bracci posteriori (potenza) sui quali si preme con la mano
(senso figurato) manovra a tenaglia (militare)
aveva due mani che parevano due tenaglie
(popolare) le chele dei granchi o degli scorpioni
...
Leggi tutto >>